MARMO FIRENZE MARMISTA FIRENZE MARMISTA PONTASSIEVE TOMBE E LAPIDI IN MARMO A FIRENZE MARMISTA PRODUZIONE E VENDITA DIRETTA DI LAPIDI E TOMBE CIMITERIALI IN MARMO A FIRENZE PREZZI E PREVENTIVI GRATUITI MARMI FIESOLE MARMISTA FIESOLE MARMI BAGNO A RIPOLI MARMISTA BAGNO A RIPOLI MONUMENTI FUNEBRI SERVIZI PER FUNERALI A FIRENZE SEPOLCRI E MONUMENTI FUNEBRI IN MARMO EDILIZIA LAVORI EDILI PAVIMENTI IN MARMO A FIRENZE PAVIMENTAZIONI IN MARMO A FIRENZE PIANI BAGNO IN MARMO A FIRENZE E PIANI CUCINA IN MARMO PIANI CUCINA IN GRANITO RIVESTIMENTI IN MARMO SCALE IN MARMO COLONNE IN MARMO CAPITELLI E PRODUZIONI D'ARTE SACRA IN MARMO PRODUZIONE E VENDITA RIVESTIMENTI PER INTERNI ED ESTERNI IN MARMO SERVIZI E PRODUZIONI ARTE SACRA FUNERARIA MARMI MARMISTA LAVORAZIONE MARMI VENDITA MARMI LAPINI E MARMI LASTRE TOMBALI LAPIDI LOCULI URNE CINERARIE FIORIERE VASI PORTAFIORI LAMPADE VOTIVE CORNICI PORTA RITRATTO CARATTERI ISCRIZIONI APPLICATE GRANITO BRONZO MONUMENTI CIMITERIALI CROCI E CROCIFISSI IN MARMO COLONNE E CAPITELLI IN MARMO RIFINITURE FLOREALI TARGHE BUSTI DECORAZIONI STATUE SACRE SCULTURE BASSORILIEVO PER LAPIDI OGGETTISTICA SPECIFICA ARTE SACRA CIMITERIALE CIMITERO CIMITERI ARTE PROFANA ARTICOLI DA GIARDINO STATUE NEOCLASSICHE FIGURE CAMPESTRI FONTANE PERSONALE ESPERTO CURA PROGETTA E REALIZZA ASSICURANDO LA MASSIMA CAPACITÀ NEI DETTAGLI SELEZIONE ED UTILIZZO DI MATERIALI PREGIATI PREZZI E PREVENTIVI GRATUITI LAPIDI IN MARMO E TOMBE PREZZI ED OFFERTE SPECIALI TOMBE E LAPIDI LAVORI IN ECONOMIA PREZZI CONVENIENTI E PAGAMENTI RATEALI TOMBE E LAPIDI A FIRENZE TOMBE E LAPIDI PER CIMITERO A FIRENZE ORGANIZZAZIONE FUNERALI ED IMPRESE FUNEBRI A FIRENZE POMPE FUNEBRI A FIRENZE TOMBE E LAPIDI IN MARMO CASSE FUNEBRI E RESTAURO TOMBE IN MARMO A FIRENZE CONVENZIONI E SCONTI CON MISERICORDIA DI PONTASSIEVE CROCE AZZURRA TOMBE E LAPIDI IN MARMO A FIRENZE SCANDICCI SESTO FIORENTINO EMPOLI CAMPI BISENZIO BAGNO A RIPOLI FUCECCHIO TOMBE E LAPIDI IN MARMO A PONTASSIEVE LASTRA A SIGNA CASTELFIORENTINO SAN CASCIANO IN VAL DI PESA FIGLINE VALDARNO BORGO SAN LORENZO CERTALDO SIGNA CALENZANO IMPRUNETA REGGELLO FIESOLE COMPIOBBI VINCI GREVE IN CHIANTI MONTESPERTOLI MONTELUPO FIORENTINO CERRETO GUIDI BARBERINO DI MUGELLO TOMBE E LAPIDI IN MARMO A RIGNANO SULL'ARNO PELAGO TAVARNELLE VAL DI PESA VICCHIO SCARPERIA RUFINA CAPRAIA E LIMITE INCISA IN VAL D'ARNO TOMBE E LAPIDI IN MARMO A DICOMANO VAGLIA FIRENZUOLA GAMBASSI TERME BARBERINO VAL D'ELSA SAN PIERO A SIEVE MARRADI MONTAIONE LONDA PALAZZUOLO SUL SENIO SAN GODENZO TOMBE E LAPIDI A FIRENZE VALDARNO E MUGELLO

     Profilo          Arte Sacra e Funeraria          Arredamento          GALLERY          Download          News  

Servizi e Marchi

     

MARMISTI PROFESSIONISTI A GREVE IN CHIANTI       AREZZO E VALDARNO: MARMISTA LAPIDI PER TOMBE       PONTASSIEVE, TOMBE E MARMI PER LOCULI       MARMO E DESIGN: LE ULTIME TENDENZE       COME SCEGLIERE IL MARMO GIUSTO PER LA CASA       LA PROFESSIONE DEL MARMISTA       


Since 1969
Authentic Craftsmanship
COSI & BECHELLI
PERINI MARMI

   NEWS

Indice Notizie  

      NOVITA' ED EVENTI

                     MARMISTA A FIRENZE - LAVORAZIONE DEL MARMO

<<<

Ditta LUIGI COSI opera nel settore della lavorazione dei marmi, pietre e graniti e realizza pavimentazioni, piani bagno e cucina, rivestimenti, scale, colonne, capitelli e produzioni d'Arte Sacra come Marmi, Tombe, Sepolcri e Lapidi cimiteriali.

Le principali tecniche di lavorazione eseguite su superfici marmoree sono le seguenti:

LUCIDATURA – LEVIGATURA
per la lucidatura dei prodotti finiti e delle lastre si utilizzano lucidatrici con manettone, a ponte e a nastro. Le lucidatrici a manettone o a ponte sono macchine dalla struttura molto semplice, con quantità di produzione molto ridotta, a vantaggio della qualità che per alcuni materiali può essere elevata. Diversamente, le lucidatrici a nastro possono avere una grande produttività, con qualità comunque alta. Quest'ultimo tipo di macchine presenta un banco con un nastro dove depositare il materiale da lavorare; sopra il nastro scorre un ponte porta mandrini, cioè un sostegno mobile con degli apparecchi meccanici che montano abrasivi e lucidanti e tengono fermo il pezzo da lavorare. Nella lavorazione del marmo generalmente si utilizzano macchine con un numero di mandrini che varia fra otto e diciotto. molto più diffusa è però la lucidatura chimica, che fa uso di prodotti chimici come gli acidi. Per il marmo vengono selezionati acidi contenenti alcuni ossidi, che impediscono alle sostanze corrosive di rovinare il pavimento. Altre sostanze utilizzate sono i lucidanti, composti che vengono sfregati sul pavimento per accentuare/aumentare la lucidità del marmo.

FIAMMATURA
insieme alla lucidatura è la tecnica di lavorazione più usata su superfici. Viene usata per le pavimentazioni esterne perché offre sia un piacevole effetto decorativo che un effetto antisdrucciolo. Questa lavorazione prevede uno shock termico, provocato da un cannello alimentato con ossigeno e propano, che fa scoppiare la superficie della lastra facendone risaltare il colore naturale e conferendole una certa rugosità.

BOCCIARDATURA
è una tecnica utilizzata per conferire alla lastra un aspetto di superficie scolpita e quindi non semplicemente levigata, lisciata. Le macchine per questo tipo di lavorazione utilizzano un piano rulli per lo scorrimento del materiale da lavorare e un martello pneumatico provvisto alla sua estremità di utensili di materiale duro che hanno lo scopo di scolpire la superficie.

SABBIATURA
prevede una levigazione della lastra sfruttando il getto di acqua mista a sabbia attuato da un ugello che scorre a velocità regolabile sul pezzo da lavorare, adagiato anche in questo caso su un piano di rulli.

SPAZZOLATURA O ANTICHIZZAZIONE
è una tecnica che serve per conferire alla superficie della lastra un aspetto consumato (per questo è chiamata anche antichizzazione). La lavorazione si esegue mediante l'uso di spazzole abrasive applicate a macchinari per la levigatura. Le spazzole vanno ad incidere maggiormente là dove il materiale presenta concentrazioni più tenere e quindi si ottiene una superficie irregolare ma lucida. Questa tecnica si va via via sempre più diffondendo ed è possibile intensificare l'effetto mediante la precedente bocciardatura del materiale.

ACIDATURA
mediante appositi acidi che operano una corrosione sulla lastra, la superficie del marmo viene incisa creando una finitura grezza anticata che mette in evidenza le venature del marmo che vengono, a seconda del grado di acidatura scavate ancor di più. Questa tecnica rende la lastra in precedenza lucida o grezza anticata con una finitura che però si presenterà irregolare e con delle morbide cavità. L'acidatura è efficace sulla maggior parte dei marmi morbidi, molto dipende dalla durezza e composizione dello stesso.

Per ogni tipo di necessità
CHIAMA SUBITO SENZA IMPEGNO!
CELL.: (+39) 339.1679399